Privacy policy
La presente informativa stabilisce come Temera S.r.l. utilizza e protegge le informazioni fornite alla stessa quando l'utente utilizza questo sito web. Durante l'utilizzo di questo sito web potrebbe essere chiesto all'utente di fornire determinate informazioni con le quali potrebbe essere identificato.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), in linea con il D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, Temera si impegna a garantire che la privacy degli utenti sia tutelata.
Temera si riserva il diritto di cambiare questa policy aggiornando la presente pagina, pertanto, l'utente dovrà controllare questa pagina di volta in volta.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Temera S.r.l. (P. IVA e C.F. 05935300482), con sede legale in via di Pianvallico n.5, Scarperia e San Piero - 50038, Firenze, Italia.
TIPOLOGIA DEI DATI
Potremmo raccogliere i seguenti dati:
– nome e cognome o nome dell'azienda;
– attività svolta;
– informazioni di contatto (indirizzo e-mail e, in via facoltativa, numero di telefono).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti ci servono per comprendere le esigenze dell'utente ed offrire un servizio migliore; in particolare, i dati sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
– conservazione interna dei registri;
– in caso di consenso, per invio di messaggi promozionali a seguito dell'attivazione del servizio di newsletter, o altre informazioni che riteniamo possano essere interessanti, utilizzando l'indirizzo e-mail fornito;
– migliorare i nostri prodotti e servizi;
– contattare l'utente (e-mail, telefono, fax o posta) di tanto in tanto anche per scopi di ricerca di mercato;
– personalizzare il sito web in base agli interessi degli utenti;
– inviare all'utente informazioni promozionali su terze parti che riteniamo possano essere interessanti.
Il Titolare del trattamento non intende utilizzare processi decisionali automatizzati, ivi compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 GDPR.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (Art. 6 GDPR)
La base giuridica del trattamento è costituita da:
- Consenso informato. Il consenso, in base al Regolamento Europeo (art. 4 punto 11 GDPR), è qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile, a seguito della nostra richiesta chiara e concisa, per le seguenti finalità di trattamento:
- in caso di consenso, per invio di messaggi promozionali a seguito dell'attivazione del servizio di newsletter, o altre informazioni che riteniamo possano essere interessanti, utilizzando l'indirizzo e-mail fornito;
- migliorare i nostri prodotti e servizi;
- contattare l'utente (e-mail, telefono, fax o posta) di tanto in tanto anche per scopi di ricerca di mercato;
- personalizzare il sito web in base agli interessi degli utenti;
- inviare all'utente informazioni promozionali su terze parti che riteniamo possano essere interessanti.
- Legittimo interesse, che il titolare può ottenere dal trattamento dei dati personali altrui, cioè deve essere perseguito secondo modalità conformi alle normative. In sostanza deve: essere lecito, articolato in maniera sufficientemente chiara, rappresentare un interesse concreto ed effettivo.
Sulla base del legittimo interesse del Titolare di instaurare e intrattenere relazioni professionali con i propri clienti, effettivi e potenziali (art. 6, lett. f, GDPR), i tuoi dati personali potrebbero essere trattati per la conservazione interna dei registri.
MODALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando procedure e supporti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e sempre rispettando i principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati previsti dalla vigente normativa privacy. Ci impegniamo a garantire che le tue informazioni siano al sicuro. Al fine di prevenire l'accesso o la divulgazione non autorizzati, abbiamo messo in atto adeguate procedure fisiche, elettroniche e gestionali per salvaguardare e proteggere i dati che raccogliamo. Non venderemo, distribuiremo o affitteremo le vostre informazioni personali a terzi, se non previo il vostro consenso o se stabilito dalla legge.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Ai sensi dell’art. 17 del GDPR, i tuoi dati saranno archiviati per tutto il tempo per il quale siamo legalmente tenuti o per il tempo per cui i tuoi dati ci servano per le finalità dichiarate.
TIPOLOGIA DI DATO PERSONALE, FINALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE
-
Dati personali comuni: anagrafica utenti
Finalità: Conservazione interna dei registri
Tempi di conservazione: 10 anni -
Dati personali comuni: anagrafica utenti
Finalità: Contattare l'utente (e-mail, telefono, fax o posta) di tanto in tanto anche per scopi di ricerca di mercato
Tempi di conservazione:- Massimo di 24 mesi per il marketing
- Massimo di 12 mesi per la profilazione
-
Dati personali comuni: anagrafica utenti, dati di navigazione
Finalità: Personalizzare il sito web in base agli interessi degli utenti
Tempi di conservazione: Massimo di 12 mesi per la profilazione -
Dati personali comuni: anagrafica utenti, dati di navigazione
Finalità: Inviare all'utente informazioni promozionali su terze parti che riteniamo possano essere interessanti
Tempi di conservazione:- Massimo di 24 mesi per il marketing
- Massimo di 12 mesi per la profilazione
-
Dati personali comuni: anagrafica utenti del sito www.temera.it e dei social network ufficiali
Finalità: Inviare agli utenti le risposte alle domande che pongono
Tempi di conservazione: 24 mesi dalla presa in carico della domanda -
Dati personali comuni: anagrafica utenti, in particolare indirizzo e-mail
Finalità: Invio di messaggi promozionali a seguito dell'attivazione del servizio di newsletter, o altre informazioni che riteniamo possano essere interessanti
Tempi di conservazione:- Massimo di 24 mesi per il marketing
- Massimo di 12 mesi per la profilazione
-
Dati aggregati
Finalità: I dati aggregati possono derivare da dati personali forniti dall’utente, unendo le informazioni raccolte con altri dati, ma non sono considerati dati personali in quanto non consentono né direttamente né indirettamente l’identificazione dell’interessato
Tempi di conservazione:- Massimo di 24 mesi per il marketing
- Massimo di 12 mesi per la profilazione
COME UTILIZZIAMO I COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie tecnici si suddividono in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate)
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso per i quali si rimanda alla nostra Cookie Policy.
- cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad es. la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio di navigazione sui nostri siti web.
I cookie di “profilazione” acquisiscono informazioni sulle abitudini di navigazione dell'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le sue caratteristiche e i suoi interessi. Una volta accettato, il file viene aggiunto ed il cookie consente di analizzare il traffico web e/o di far sapere all'utente quando visita un determinato sito. I cookie consentono alle applicazioni web di rispondere all'utente come individuo, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata. L'applicazione web può adattare le sue operazioni alle esigenze dell'utente, raccogliendo e ricordando informazioni sulle preferenze.
Nel complesso, i cookie ci aiutano a fornire agli utenti un sito web migliore, consentendoci di monitorare quali pagine l'utente ritiene utili e quali no. Un cookie non ci consente in alcun modo di accedere al computer o alle informazioni dell'utente, ad eccezione dei dati che questi sceglie di condividere con noi.
Sono utilizzati “cookie di Google Analytics”, ma sempre in conformità con il GDPR, sulla base del consenso prestato al momento della scelta attraverso il banner iniziale che permette l’applicazione o disabilitazione dei cookie.
Il consenso da noi richiesto ha tutte le caratteristiche previste ai sensi del GDPR:
- è preventivo ed esplicito ed è acquisito prima dell’attivazione di qualsiasi cookie (tranne i cookie necessari);
- è granulare, ovvero gli utenti possono attivare alcuni cookie lasciandone al contempo altri disattivati, senza essere costretti ad acconsentire a tutto o niente;
- è espresso liberamente;
- può essere modificato con la stessa facilità con cui è stato precedentemente fornito;
- è conservato al sicuro come documentazione legale dell’ottenuto consenso;
- è rinnovato almeno una volta all’anno o con cadenza semestrale secondo le previsioni del Garante.
È possibile scegliere di accettare o rifiutare i cookie. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma è possibile modificare le impostazioni del browser per rifiutare i cookie, se si preferisce; tuttavia, ciò potrebbe impedire all'utente di sfruttare appieno il sito web.
COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI WEB
Il nostro sito web può contenere collegamenti ad altri siti web di interesse. Tuttavia, una volta utilizzati questi collegamenti e lasciato il nostro sito, è necessario tenere presente che non abbiamo alcun controllo su tale altro sito web. Pertanto, non possiamo essere responsabili per la protezione e la privacy delle informazioni fornite durante la visita di tali siti e tali siti non sono regolati dalla presente informativa sulla privacy. È necessario prestare attenzione e consultare l'informativa sulla privacy applicabile al sito web in questione.
TRASFERIMENTO DI DATI IN PAESI EXTRA UE
Il nostro sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti tramite la navigazione come spiegato sopra, con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, in particolare con Google Analytics, tramite i vari social plugin. Con la decisione di adeguatezza del 10 luglio 2023, il Parlamento europeo, in accordo con i vertici statunitensi, ha adottato il UE-USA Data Privacy Framework. Ai fini dell'articolo 45 del Regolamento (UE) 2016/679, cioè il trasferimento di dati verso paesi terzi, gli Stati Uniti garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dall'Unione a organizzazioni negli Stati Uniti che sono incluse nell'"Elenco del quadro sulla privacy dei dati", mantenuto e reso pubblico dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, conformemente alla sezione I.3 dell'allegato I.
MISURE DI SICUREZZA E MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, utilizzando un software che cripta le informazioni che inserisci, come tecniche di cifratura e di pseudonominimizzazione/anonimizzazione e specifiche modalità di accesso selettivo ai dati. Accertati sempre di esserti disconnesso quando utilizzi un computer condiviso con altri utenti.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali (gli “interessati” al trattamento) hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy.
In relazione al trattamento dei suoi dati personali, l'interessato ha diritto di chiedere a Temera:
di ricevere copia delle informazioni;
- di ricevere conferma dell'esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
- di rettificare o integrare i dati che ha fornito, qualora ritenuti inesatti (diritto di rettifica);
- di cancellare i suoi dati. La cancellazione non può avvenire nella misura in cui il trattamento sia necessario per: (i) l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; (ii) l'adempimento di un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (iii) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità in conformità all'art. 9, paragrafo 2 e paragrafo 3; (iv) ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici; (v) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- di limitare il trattamento dei suoi dati personali;
- opporsi al trattamento dei suoi dati ed il titolare del trattamento si asterrà da trattarli ulteriormente, fatto salvo che i dati servano per tutelare l'interesse legittimo del titolare del trattamento, come per esempio per l'esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria (diritto di opposizione);
- ai sensi dell'art. 7, par. 3 GDPR, può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.
Inoltre, l'interessato ha diritto di proporre reclamo dinanzi all'Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali, ti preghiamo di scrivere al seguente indirizzo mail: privacy@temera.it.